Dìcasi piuttosto che non solo il bìpede riceve protezione, ma altresì la ricèvono gli animali. Per esempio: S. Antero abate è patrono dei maiali, S. Giobbe dei bachi da seta, S. Martino di Tours delle oche e S. Gui di Anderlecht, più vastamente, degli animali cornuti, etc...
Per tornare all'uomo ed alle sue inevitàbili imperfezioni, ecco che, affatto pròvvidi, sovvèngono S. Erasmo da Formia contro i discari dolori all'àddome; Wolfgang da Ratisbona contro l'apoplessìa; S. Giobbe contro i molesti (e/o fatali) ascessi; S. Liborio contro le acri còliche renali; S. Biagio di Sebaste contro il noto mal di gola; S. Amaranto contro l'abbassamento dello stòmaco; S. Leone Magno contro il torcicollo; S. Cosma contro l'ernia; S. Bibiana contro le ineleganti occlusioni intestinali; S. Lucia contro la tergiversante diarrea; S. Agata contro le ràgadi; S. Fiacre contro le emorròidi e S. Luca contro la disperante impotenza...
E coloro che fòssero molestati dalla paura o dal fastidio di taluni animali? Voilà S. Amabile per le bisce, S. Nicasio di Reims per i topi, SS. Orenzio e Pazienza di Huesca genericamente ma diligentemente per gli animali nocivi...
E coloro che fòssero molestati dalla paura o dal fastidio di taluni animali? Voilà S. Amabile per le bisce, S. Nicasio di Reims per i topi, SS. Orenzio e Pazienza di Huesca genericamente ma diligentemente per gli animali nocivi...
Si consìderino inoltre Santi votati non tanto a categorie di èsseri quanto a situazioni in cui gli èsseri, per lo più nolenti, vengono a trovarsi. Mettiamo: S. Rita da Cascia sta lì pronta ad intervenire contro gli abusi sessuali dell'ingordo còniuge, mentre S. Caterina da Siena salvaguarda la malcapitata vìttima dalle fatali e sue proprie tentazioni eròtiche... Lasciando da banda tali eventualità imbarazzanti ed ìntime, non ci si maravigli se S. Giovanni ci protegge nientepopodimenoche dai dubbi, notoriamente armi micidiali di Belzebù... E che dire di S. Giuseppe che risulta èsser il patrono degli anticomunisti?

Nessun commento:
Posta un commento